
DONA IL TUO 5X1000
PER GARANTIRE
AD OGNI BAMBIN*
LE STESSE OPPORTUNITÀ.
FIRMA E INSERISCI
IL CODICE FISCALE 97911810584
NELLA TUA DICHIARAZIONE
DEI REDDITI.

Dona il tuo 5x1000 a Teach For Italy e scegli di essere al nostro fianco per vincere la sfida contro le disuguaglianze educative in Italia.
PERCHÉ DONARE IL 5X1000
A TEACH FOR ITALY?
Crediamo che investire nell’istruzione sia la chiave per permettere ad ogni ragazzo e ragazza di avere accesso alle stesse opportunità e sviluppare il proprio potenziale umano, indipendentemente dal luogo e dalle condizioni sociali in cui nasce e cresce.
Dal 2020 abbiamo selezionato e supportato docenti e futuri docenti fortemente motivati e altamente formati che hanno dato un impatto a oltre 15.000 studenti e studentesse delle scuole primarie, medie e superiori delle aree in cui la povertà educativa è più marcata, offrendo loro opportunità educative per il loro presente e per la costruzione del loro futuro.
Da quest’anno possiamo ricevere il contributo 5X1000 e aumentare le risorse per essere al fianco di sempre più bambin* e ragazz* in tutto il territorio nazionale…. E non lasciare nessuno indietro!
Come donare
il tuo 5X1000?
Quando donare
il tuo 5X1000?
Puoi donarci il tuo 5X1000
in qualsiasi giorno dell’anno con la tua dichiarazione dei redditi. Hai tre scadenze diverse:
Come useremo
il tuo 5X1000?
Ricevi un promemoria gratuito
Copia il CF
Vogliamo ringraziarti! Facci sapere che hai scelto Teach For Italy per il tuo 5X1000

Le nostre storie

“Ho lasciato la carriera aziendale per entrare in classe e costruire un futuro più giusto e più equo per studenti e studentesse della periferia di Napoli”
Matteo Comito
Fellow 2023
“Nella mia esperienza di Fellowship ho insegnato anche in un carcere per dare l’opportunità a tutt* di ricevere un’istruzione di qualità e costruirsi un futuro migliore”
Maya Coianiz
Alumna 2021
Eleonora Benvenuti
Alumna 2020
“Dare un impatto al sistema educativo sisgnifica anche impegnarsi a lungo termine nella sfida educativa: il mio obiettivo è diventare Dirigente Scolastica”
“Insegno in Sicilia, territorio di grandi sfide per gli alti tassi di dispersione scolastica: un* student* alla volta si può fare la differenza”
Francesca Delli Carri
Fellow 2024
“Il mio impegno nel contrasto alle disuguaglianze educative prosegue da Alumno attraverso la scelta di lavorare in una start up educativa per colmare la carenza di competenze STEM in Italia”
Riccardo Gay
Alumno 2021
FAQ sul 5X1000
-
Il cinque per mille è un tipo di finanziamento che non richiede alcun onere addizionale al contribuente.
Lo Stato dà la possibilità ai contribuenti di scegliere la destinazione di una parte (pari al 5 per mille) della propria IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) a sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti (associazioni di diversa natura, ricerca scientifica e sanitaria).
-
Donare il 5xmille non costa nulla!
Destinare il 5xmille ad un ente o associazione non ha nessun costo per il singolo cittadino, perché si tratta di una quota dell'IRPEF, e quindi non rappresenta una spesa aggiuntiva.
Se si decide di non destinare a nessun ente il 5xmille, quella parte di IRPEF, invece di supportare le associazioni non profit e gli altri Enti del Terzo Settore, verrà comunque versata allo Stato.
Non comporta un incremento delle imposte da versare, ma solo il diritto di scegliere a chi destinare il 5xmille e quindi scegliere chi sostenere con quella cifra. Il 5xmille, quindi, non è proprio una donazione, ma una parte di imposta a cui lo Stato rinuncia per “donarla” all’ente da te prescelto.
-
Puoi donare il tuo 5xmille con o senza dichiarazione dei redditi. Se sei un contribuente che non deve presentare la dichiarazione, potrai scegliere di donare il 5xmille del tuo Irpef usando la scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023.
-
Il 5xmille non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8xmille e a quello del 2xmille, che rimangono in vigore. Sono 3 possibilità diverse che lo Stato offre al contribuente per sostenere ambiti molto diversi: lo Stato stesso e le confessioni religiose (8xmille), le associazioni e gli enti di ricerca (5xmille). Infine, è possibile scegliere di dare il 2xmille a favore di un partito politico. Possono quindi essere espresse tutte e tre le scelte.
-
Per il Modello 730 Ordinario/Precompilato: entro il 30 settembre al CAF o al professionista o al sostituto d'imposta, o direttamente all'Agenzia delle Entrate.
Per il Modello Redditi persone fisiche: entro il 1 luglio se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale; invece entro il 15 ottobre se la presentazione viene effettuata per via telematica direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
-
Indicare il codice fiscale è importantissimo. Se manca, l’ente da te scelto NON riceverà la quota di 5xmille, ma le somme saranno ripartite in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
-
Sì, ogni anno puoi fare la tua scelta, quindi scegliere di confermare lo stesso ente degli anni precedenti o cambiare, ma è sempre fondamentale inserire il codice fiscale dell’ente da te scelto.
Vuoi avere maggior approfondimenti e ricevere materiale su Teach For Italy?
Scrivi a Eleonora Dutto,
Responsabile Sviluppo Teach For Italy